
- Questo evento è passato.
APPROCCIO ALL’ ARRAMPICATA IN PARETE – Fase 3. Una semplice arrampicata, piena di tutte le emozioni date dal vuoto, l’altezza, l’ambiente severo e selvaggio di una parete dolomitica di 300 m.
8 Giugno 2019 - 9 Giugno 2019
C
L’Ambiente (Dove)
——
Il Castelletto inferiore, una montagna tanto ripida quanto fattibile da molti giovani o inesperti arrampicatori alle prime armi.
Una via di quasi 300 m, quindi mai da sottovalutare. Seppur la parete è sempre quasi sempre verticale le difficoltà tecniche dell’arrampicata non sono alte; parliamo di gradi dal II° al V° e la differenza di difficoltà “si può scegliere” man mano che si sale. Ideale per il battesimo del vuoto dolomitico anche per persone non molto esperte nell’arrampicata e che temono l’approccio con il vuoto. Perfetta per verificare quanto siano corrette le mie “emozioni parassita”.
L’Impegno (Cosa)
——
Possiamo affrontare la salita a questa montagna anche in una sola giornata, risparmiando, se questo fosse una priorità, il costo del pernottamento e il tempo della seconda giornata. L’impegno fisico complessivo include una camminata di ca. 4 ore (A/R) e 5-6 ore per salire e scendere la montagna (x la via normale). Rimane ovviamente la possibilità di includere un pomeriggio del giorno prima per il viaggio e l’avvicinamento al rifugio; il quale rimane sempre un’interessante esperienza.
Agenda (Chi – Quando – Quanto)
——
Sabato il ritrovo è alle h 06,00 a Brescia; (tappe intermedie da coordinare); h 08,30 parcheggio di Vallesinella.
Domenica il ritrovo è direttamente alle h 08,30 parcheggio di Vallesinella.
L’escursione partirà vs le 08,30 per finire alle auto verso le 18,00.
Necessario lo zaino, scarpe e abbigliamento da escursionismo e da arrampicata; b.notes e biro.
Altri dettagli ad interessati.
L’evento è condotto da me con al massimo 2 persone.