
- Questo evento è passato.
GESTIRE LE EMOZIONI: saper riconoscere le emozioni “parassita” e come non dar loro forza. Due giorni all’insegna della ricerca della nuova primavera.
22 Aprile 2018
€95
PERCHE’ E PER CHI
——
Gestire le emozioni, in quanto tutte sono utili alla nostra crescita umana. Andare oltre il positivo e negativo; pensare invece alle emozioni come difensive: paura, eccitazione, … oppure costruttive: gioia, sorpresa, amore, … Tutte le emozioni sono utili e positive se reali, vissute, vere, di conseguenza tutte le emozioni possono essere negative o pericolose se frutto della fantasia, proiettate dall’immaginario, false.
Attraverso semplici escursioni o sfidanti situazioni in ambiente montano, affronteremo quei pensieri e elaborazioni della mente; infatti sono i pensieri parassiti: ci portano verso la dispersione di inutili energie e l’incapacità di gestire le emozioni. Con Massimo Borgatti.
PROGRAMMA DI MASSIMA
——
Due giorni sui monti del Garda dove, grazie al clima temperato ci aspettiamo una primavera anticipata ed un ambiente di grande colore e bellezza.
Il primo giorno potremmo pestare ancora neve per raggiungere il nostro rifugio per la notte, una semplice camminata, bosco e prati… se va bene, fioriti.
Il secondo giorno invece, affronteremo qualcosa di più impegnativo, come la risalita una vetta attraverso una facile ferrata.
Massimo ci impegnerà il pensiero e le sensazioni con riflessioni di grande interesse, relative alle emozioni e all’energia recuperata o consumata per loro.
l’appuntamento sarà in Valle di ledro, a Bezzecca sulla strada principale presso il supermercato “Eurospin“
CON CHI, QUANDO, QUANTO
——
Con la Guida Alpina: Guido Bonvicini
Con il Formatore: Massimo Borgatti
Ritrovo h 10,00 presso Eurospin di Bezzecca in Valle di ledro. Altri punti di ritrovo e car pooling con accordi privati da Brescia o da Bologna.
COSTO: € 95 a testa incluso: 1 giorni di servizio professionale di una Guida Alpina; 1 giorni di servizio professionale di un formatore; escursione Guidata, salita di un percorso attrezzato (ferrata Sosatti), equipaggiamento tecnico personale e di gruppo, incluso casco, imbragatura, set ferrata, corde e materiale vario.
Il programma sarà effettuato con un gruppo massimo di 15 persone.