
- Questo evento è passato.
OLTRE. Un esperienza nella natura per “osare” e andare avanti, Oltre le emozioni “energivore”.
27 Aprile 2019 - 28 Aprile 2019
Gratuito
L’Ambiente (Dove)
——
Tra le Dolomiti Bellunesi. In una amena Valle dell’Agordino. Presso un piccolissimo maso riattato a residenza. Un “nessun luogo”, una valle come tante, non famosa, non conosciuta. Un piccolissimo ex fienile riadattato ad “amena” residenza di montagna. Le comodità non sono quelle di città ne di un “maso altoatesino”; saremo ospiti in una vecchia casetta di montagna, come tante, senza particolarità.
Un “vero” ambiente naturale, bello come lo è la natura, semplice come lo è la vita nei monti.
Ma, a rassicurare i più curiosi: saremo a Gosaldo, all’ingresso del Parco delle Dolomiti Bellunesi, molto vicino alle Pale di S. Martino e di S. Lucano.
L’Impegno (Cosa)
——
Il programma “Oltre”, ideato e condotto da Matteo Majer, ha la presunzione di portarti vicino o oltre il tuo confine dell’area di confort, con un semplice programma di vita e condivisione tra le montagne. Non è fisicamente faticoso, camminiamo o facciamo piccoli lavori di montagna, condividiamo o come meglio scrive Matteo “con-moltiplichiamo” le nostre emozioni, pensieri, intuizioni…
Non esiste un vero e proprio programma, il gruppo, la giornata, le energie, aiuteranno a definire se camminiamo verso una vetta, o se re-piantumiamo il bosco crollato con la scorsa bufera.
Se saremo fortunati potremmo trovare anche noi un gregge di pecore che ci indica la strada!
Agenda (Chi – Quando – Quanto)
——
Ritrovo h 07,00 a Brescia; h 08,30 a Vicenza; (tappe intermedie da coordinare).
L’attività partirà vs le 10,30 per finire il giorno successivo verso le 15,00.
Necessario lo zaino, scarpe e abbigliamento da escursionismo; Sacco a pelo, b.notes e penna.
Altri dettaglia ad interessati.
L’evento è condotto Insieme a Matteo Majer.
Costo “00” L’evento “oltre” è sempre “autogestito” e condiviso. Non esiste un costo ma solo delle spese da sostenere insieme: il viaggio, la cena e il pranzo dove ognuno porta del suo e un contributo “in beni” utile per la vita nel maso.