PERCHE’ E PER CHI
——
A tutti succede di avere paura, è normale; ed è giusto imparare a gestire la paura, non eliminarla, ma gestirla. Ogni tanto sento raccontare di gente fare cose molto rischiose e sostenere di Non avere paura, secondo me è falso, e stupido!
La paura è un emozione essenziale, guai a non averla; è altresì essenziale conoscerla e saperla controllare, senza panico, senza atti consulti, senza avere paura della paura.
L’ambiente naturale è, per noi razza umana del terzo millennio, un luogo che ancora evoca paure: il buio, il vuoto, il freddo, il dolore…
Se vuoi vivere due giorni divertenti, adrenalinici e sfidanti, vieni a fare canyoning (e altro) insieme a noi. Sarà una piacevole scoperta!
PROGRAMMA DI MASSIMA
——
Va da se: per imparare a gestire la paura, la devo affrontare! Ma non tutti soffrono delle stesse paure, e non tutti le percepiscono e controllano nello stesso modo. Noi abbiamo maggiormente paure delle cose che conosciamo poco o male, anche se a volte, queste ci fanno perfino divertire.
Il primo giorno, insieme a Matteo Majer entreremo in contatto con le nostre paure e il nostro modo di affrontarle per poi “divertirci” ad affrontarle realmente nella prima discesa di Canyoning.
La sera e la notte (in tenda, o anche senza) approfondiremo il tema.
Il secondo giorno, scenderemo un secondo Canyon, molto divertente, in un ambiente spettacolare e forse un poco più “adrenalinico”, o pauroso se preferite, del precedente.
Concluderemo la giornata, riflettendo sulle metafore di queste giornate e sulle scelte che la vite ci mette davanti, sulle paure che dobbiamo imparare a gestire ed affrontare.
CON CHI, QUANDO, QUANTO
——
CON: Guida Alpina Guido Bonvicini
CON: Formatore Matteo Majer
RITROVO: h 11,00 presso l’albergo Ampola al Passo d’Ampola, Val di Ledro, TN;
Ritrovi intermedi e “Car pooling” con accordi privati da Brescia o da Padova.
COSTO: € 195 a testa
INCLUDE: servizio professionale di Guida Alpina e Formatore; attività guidata di Canyoning, due discese di Canyon, gestione e organizzazione del bivacco notturno, parte dell’equipaggiamento di gruppo e personale qualora necessario: Sacco a pelo, stuoino, zaino, giacca a vento*; attrezzatura da canyoning.
PRENOTAZIONE: entro il 15 Maggio.
POSTI a disposizione rimanenti: SOLO 10
* parte dell’attrezzatura messa a disposizione potrebbe richiedere un piccolo costo di manutenzione o pulizia