Perchè ho scelto le EmoNTzioni

Maggio 2017
Perché vado in montagna e faccio la Guida Alpina? Mi ci è voluto un po’ di tempo per capirlo.
Fare alpinismo non è un’attività sportiva; non ci sono arbitri, concorrenti, tempi. Fare alpinismo è un modo di essere, un modo per vedere e affrontare la vita.
Nello stesso modo, fare la Guida alpina non è un lavoro come un altro; non c’è un vero e proprio prodotto o servizio, un listino  e un piano finanziario. Fare la guida alpina è un modo diverso di fare alpinismo, lo si fa per e con gli altri, altri che come te, cercano un certo modo di vivere o di affrontare la vita.
Non ho mai davvero cercato la vita avventurosa, l’adrenalina, la sfida o la conquista della vetta; nemmeno come Guida ho cercato di proporre questo a chi mi seguiva.
Cosa mi ha mosso quindi per quasi 40 anni di Alpinismo e più di 20 anni di Guida Alpina?
L’emozione, credo sia stata questo a muovermi, e ancora mi muove: solo l’Emozione.
La ricerca di Emozioni, vive, forti e condivisibili: la fiducia nelle altrui e mie capacità, la determinazione di riuscire; la carica nel vedermi capace di gestire la paura; l’amore per l’ambiente naturale intorno a noi, la sorpresa per la bellezza e la gratitudine nel poterne godere.

Quindi ho penato di promuovere l’obiettivo, non più il mezzo: le emozioni da vivere sulle vette, invece delle vette.
Ecco la montagna quindi, con un paradigma differente, verso le motivazioni e la crescita personale.
Scalare la montagna famosa, collezionare rifugi, avere il selfie figo; sono motivazioni deboli. Non voglio essere parte di ambizioni narcisistiche. Vorrei invece essere strumento per la ricerca della vera emozione desiderata.
E qui si collega un altro elemento di valore: la crescita personale.
L’emozione è uno stato della mente, necessario all’uomo per crescere, per capire, per imparare, forse però non è così semplice, così immediato per qualcuno la consapevolezza dell’emozione o la gestione della stessa. L’emozione infatti è buone e positiva, ma può anche divenire distruttiva e creare sofferenza. Allora ecco i programmi con Guida Alpina e Coach, psicologo, counselor: un professionista  con il quale approfondire e riflettere.
Il Coach, nome generico, è un esperto in dinamiche umane, potrà essere uno Psicologo, un Counselor, un Formatore aziendale o un Aiutante Spirituale. Aggiungi le meraviglie dell’ambiente naturale e il tuo desiderio di crescere, da solo, in coppia o in un gruppo.
Andremo alla ricerca di emozioni uniche e luoghi meravigliosi, dentro di te.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *