Sorprendersi capaci di superare un ostacolo o sorprendersi per uno spettacolo meraviglioso; la sorpresa ci fa crescere, imparare, godere della vita forse più di ogni altra cosa. Trovarsi a bocca aperta per le meraviglie della natura e sorprendersi nel non trovarla mai monotona.
Scoprirsi capaci di osservare il volo dei rapaci alla loro stessa altezza e sorprendersi per essere riusciti ad arrivare fin lì.
L’ambiente naturale ci offre ambienti e ci propone esperienze per le quali sorprendersi sarà come tornare un po’ bambini.

DA SOLI
——
Ognuno di noi ha una condizione e un’abitudine di vita nella quale si sente protetto e a proprio agio; la chiamiamo “area di comfort”. Quando usciamo dall’area di comfort ci agitiamo, non ci sentiamo a nostro agio, siamo preoccupati, abbiamo paura. Andiamo in vacanza sempre nello stesso posto, dormiamo nello stesso letto, camminiamo sempre sugli stessi sentieri. Andare con la Guida Alpina, anche da soli, può significare soprendersi capaci di fare cose nuove, visitare luoghi nuovi, accettare l’avventura e godere della bellezza di sconfinare l’area di comfort.

IN COPPIA
——
Sorprendersi o sorprendere, non so quale sia l’emozione più gratificante.
Regalare una vacanza sorprendente, accettare una sfida di coppia, programmare un’avventura da affrontare in due.
La bellezza e la grandezza della natura sono una garanzia; aggiungiamo la volontà di raggiungere un obiettivo insieme, una sfida da condividere, la sicurezza dell’esperienza gestita con la Guida Alpina. La sorpresa la riscopriremo dentro di noi, per aver ottenuto momenti gratificanti, esperienze indimenticabili ed aver vissuto in luoghi meravigliosi.

IN GRUPPO
——
La capacità di sorprendersi è una qualità che si sta perdendo; siamo bombardati d’immagini ad alta qualità, ascoltiamo musica in qualunque luogo, vediamo film tanto reali da non distinguere il vero dal falso. Rischiamo di perdere interesse nei confronti delle vere esperienze: bagnarsi sotto una cascata, addormentarsi osservando migliaia di stelle, affrontare una montagna. Noi vogliamo sorprenderci guardando il bello della natura, della forza dentro di noi, dell’esperienza vissuta a contatto con altre persone.
Con la Guida Alpina e con il Coach per affrontare il bambino ancora capace di sorprendersi che è in noi.
CHI E’ UNA GUIDA ALPINA E A COSA SERVE
——
La Guida Alpina è un professionista della montagna; ha conseguito questa qualifica con fatica e passione. È una persona che ama la natura, la conosce e la rispetta. La Guida Alpina si occupa di trovare il posto più adatto alle tue esigenze, di pianificare itinerari, tempistiche e logistica. In alcuni casi può fornirti l’attrezzatura necessaria per una determinata esperienza (per esempio il Canyoning o la Ferrata), sempre ti darà tutta la sua esperienza, assistenza e supporto per farti vivere un esperienza completa, emozionante, creata sulla base delle tue possibilità.
CHI E’ UN COACH E A COSA SERVE
——
CONTATTAMI ORA!
Scrivimi senza impegno per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno; per un appuntamento telefonico o un incontro; per capire la migliore proposta, più adatta a te o al tuo gruppo. Sarò lieto di risponderti al più presto!